Magazzino autoportante

Si intende scaffalatura autoportante quando la scaffalatura fa parte  del sistema costruttivo dell’ edificio, cioè quando le scaffalature sono soggette alle sollecitazioni degli agenti esterni, come movimenti sismici, vento, neve, oltre che ai mezzi di sollevamento, ed ai pesi derivanti dalle merci.

Sono grandi opere di ingegneria ed hanno un complesso sistema costruttivo.

Sono ottime strutture da utilizzare quando si deve sfruttare tutta l’ altezza del magazzino, in quanto essa è limitata solamente dalle normative locali oppure dall’ altezza dei carrelli elevatori che si possiede.