SOPPALCHI | |
Funzione primaria del soppalco è creare nuove aree di lavoro, consentendo di moltiplicare lo spazio disponibile, grazie all’estensione verticale, fino a 3 livelli, e senza dover affrontare costose opere murarie.
Il soppalco REGGIANI è versatile, facilmente adattabile agli spazi esistenti, esteticamente ben inserito, progettato in funzione delle portate richieste e secondo le normative vigenti, realizzato con materiale certificato.
Gli allestimenti di zone soppalcate assicurano uno sfruttamento completo dello spazio; possono, inoltre, essere utilizzati in ogni tipo di area ed in tutti i settori industriali, nell’ambito di depositi, uffici, magazzini e per capi appesi.
I soppalchi consentono di sopportare una grande quantità di carico
Prima di ogni realizzazione, tecnici specializzati effettuano sopralluoghi atti ad individuare la soluzione migliore e per l’effettuazione dei rilievi necessari.arico con il minimo ingombro grazie al grande spazio tra le colonne.
Il soppalco REGGIANI viene dotato di ringhiere di protezione, cancelli scorrevoli/basculanti, scale di accesso e di sicurezza, parapetti e pavimentazione, tutto in base alle normative vigenti.
La pavimentazione, a seconda dell’utilizzo del soppalco, può essere eseguita con:
• Lamiera grecata + legno
• Lamiera grecata + getto in cemento
• Grigliato
Ogni soppalco può essere, inoltre, valorizzato con sistemi di pareti che consento la realizzazione di uffici, sia nella zona superiore che in quella sottostante.
La tecnologia impiegata e l’assoluta componibilità degli elementi garantiscono montaggi precisi, puliti e celeri.
Tutti i soppalchi realizzati sono completamente smontabili e riutilizzabili in seguito a traslochi e/o modifiche del lay-out esistente.
Tutti i materiali i piegati e le materie prime sono state sottoposte a campione a prove di laboratorio(prove di copressione, flesionee trazione) ottimizzando il lavoro sul campo.
![]() |
|
VAI ALLA GALLERIA FOTOGRAFICA: | |
VAI ALLA GALLERIA FOTOGRAFICA | |
|
|
SOPPALCHI |